L’Isola di Man ha rilasciato un documento che definisce le criptovalute.
Le risorse crittografiche possono essere moneta elettronica, titoli o non regolamentate
Ether e Bitcoin Billionaire sembrano non essere titoli nell’ambito di questo schema, sebbene non siano menzionati nel documento per nome.
Voglio sapere di più? Unisciti al nostro gruppo Telegram e ottieni segnali di trading, un corso di trading gratuito e comunicazioni quotidiane con i fan delle criptovalute!
Il Trust Project è un consorzio internazionale di testate giornalistiche che stabiliscono standard di trasparenza.
L’Isola di Man, una dipendenza autonoma della Corona britannica, ha rilasciato un documento che guida il modo in cui definirà le criptovalute come Bitcoin.
In particolare, l’autorità per i servizi finanziari (FSA) del paese classifica le criptovalute in base alla loro funzione. Stretta tra il Regno Unito e l’Irlanda, l’Isola di Man è un’isola britannica autonoma con un parlamento e un controllo finanziario.
Annunciato il 14 ottobre 2020, che FSA ha annunciato un documento inteso a guidare le aziende che interagiscono con la criptovaluta.
Il documento sembra essere amichevole per le criptovalute, offrendo un quadro per gli imprenditori per lavorare con le risorse crittografiche.
Le autorità hanno creato le linee guida in uno sforzo collaborativo. La Digital Isle of Man, un’agenzia esecutiva che si occupa di tecnologia sull’isola, ha collaborato con la FSA per la creazione del documento. Questo per garantire che il documento rimanesse „tecnologicamente neutrale“.
Il risultato generale era che le diverse risorse crittografiche sarebbero definite legalmente da ciò che fanno, piuttosto che da come vengono create:
„La guida è rivolta a coloro che stanno valutando la vendita, l’emissione, la gestione o l’amministrazione di criptovalute / token (in questa guida ‚token‘) e illustra quali attività relative ai token, intraprese utilizzando Distributed Ledger Technology (‚DLT‘), possono avere implicazioni normative. “
Bitcoin e imperativi categoriali
Per fortuna, l’autorità finanziaria ha presentato le diverse categorie di token in un pratico grafico:
In sostanza, i token possono essere classificati come investimenti, moneta elettronica o non regolamentati. La categorizzazione si basa principalmente sulla funzione del token. Il documento della FSA scompone ulteriormente i gruppi.
I token di sicurezza , quindi, sono quelli che funzionano come azioni, obbligazioni, quote di un investimento collettivo o derivati. Bitcoin (come moneta elettronica o riserva di valore) ed Ether (come valuta per una macchina virtuale) non sembrano essere titoli, secondo questo schema.
Tuttavia, gli investimenti che funzionano come titoli o moneta elettronica saranno regolati dalla FSA. Tuttavia, una licenza potrebbe non essere necessaria. Quei titoli che offrono una sorta di crescita del capitale, in altre parole, investimenti, richiedono una licenza.
Una riserva di valore potrebbe non essere regolamentata, sebbene le regole non siano completamente chiare. Una riserva di valore come la valuta fiat, così come qualsiasi gettone che potrebbe essere scambiato con servizi come il denaro, può essere considerata moneta elettronica.
Questo lascia Bitcoin (BTC) in un’area grigia. Né Bitcoin né Ether sono specificatamente nominati nel documento.
Definisci definizione
Indipendentemente dal fatto che un token sia considerato o meno un titolo, deve essere registrato come attività designata e rispettare i requisiti antiriciclaggio (AML) e antiterrorismo per essere legalmente utilizzato sull’isola.
La battaglia per definire alcune risorse crittografiche è stata controversa , specialmente nei mercati più grandi e influenti .
Negli Stati Uniti, l’Internal Revenue Service ha avvertito che sarà alla ricerca dell’evasione fiscale delle criptovalute , anche se i regolamenti per tali beni non sono ancora del tutto chiari.
Allo stesso modo, in agosto, un membro del Congresso statunitense ha scritto una lettera all’IRS cercando di evitare che i premi PoW fossero considerati reddito imponibile. Hanno sostenuto che mantenere le criptovalute avvantaggiate dalle tasse promuoverebbe l’innovazione tecnologica negli Stati Uniti.
Poiché la codifica è un processo relativamente economico, il rischio di fuga di cervelli verso parti del mondo più criptate è reale.